Sentiero invernale Pian Nara-Cancorì

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Adatto anche ai meno esperti, con un dislivello principalmente negativo, questo suggestivo itinerario parte dalla zona Bassa di Nara, situata a quota 1935 mslm, ovvero dall’arrivo della seconda seggiovia degli Impianti Turistici del Nara.

Da qui procede verso Pian Laghetto e verso la capanna Piandios, attraverso larici secolari e godendo il panorama sul Pizzo Molare.

La Capanna è anche aperta durante il periodo invernale ed è molto apprezzata per una sosta.

Da qui si scende poi verso i monti di Ghiariva e poi fino a Baturei, per poi risalire fino a Pianezza, dove è possibile ammirare una bella casa nella roccia.

Il percorso procede abbastanza pianeggiante poi fino a Pede del Sasso per poi continuare in leggera discesa fino a Cancorì dove potrete recuperare un po’ di energie sull’ampio terrazzo del ristorante la Pernice.

Per raggiungere il punto di partenza si consiglia di raggiungere Leontica con i mezzi pubblici oppure con l’automobile, dove dall’ampio parcheggio a disposizione parte la prima seggiovia che in 10 minuti vi porterà sino a Cancurì. Da Cancurì parte la seconda seggiovia che in 20 minuti vi permetterà di raggiungere il punto di partenza dell’escursione.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END