Escursione invernale Collina Bassa

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La zona di Collina Bassa gode di tanto sole anche in inverno, cosa che fa di questa passeggiata una vera chicca, soprattutto nei giorni di grande freddo. È possibile intraprendere il cammino direttamente da Locarno oppure, se si vuole evitare la salita fino a Orselina – il nostro punto di partenza per questa passeggiata – prendere il bus o la funicolare.

A Orselina si trova il Santuario della Madonna del Sasso. Una visita è assolutamente dovuta, perché non si tratta soltanto di un edificio storico e imponente che torreggia sul promontorio roccioso al di sopra di Locarno, ma anche di un luogo da cui si gode di una vista spettacolare.

La strada fino a Tenero è principalmente su asfalto, facile da seguire anche quando non splende il sole. Sulla strada per Brione sopra Minusio si passa davanti al Parco di Orselina, un magnifico parco dove si tengono numerosi eventi culturali durante l’estate. Si continua sopra il piccolo ruscello Riale Rabissale e poi dritti fino a Brione sopra Minusio. Da qui si gode di un meraviglioso panorama sul Lago Maggiore. Quando cala la sera, le migliaia di luci della città si riflettono sull’acqua e creano un’atmosfera incantata.

Da Mondacce ha inizio la discesa. Il sentiero porta a Tenero, dove è possibile prendere il treno o il bus per tornare a Locarno. Se si ha ancora voglia di camminare, è possibile tornare a Locarno seguendo la bella passeggiata lungo il lago (circa 1h15).

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END