Via Alta Vallemaggia - Tappa 14: Capanna Ribia-Capanna Alzasca
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Tre ore e mezzo di cammino per arrivare da Ribia alla Capanna Alzasca, cui si aggiungono le pause necessarie per tirare il fiato e contemplare il paesaggio. Per due ore ci muoviamo su terreni senza sentiero definito, o solo con una flebile traccia. Dalla Capanna Ribia, il sentiero conduce attraverso un terreno alpino fino alla Cima di Catögn e lungo la cresta alla Bocchetta omonima. Una breve deviazione verso l'altro lato della valle e già al prossimo passo, la Bocchetta Cansgéi. Da lì sarebbe possibile scendere dritti in capanna, ma il sentiero ufficiale si dilunga un po'. Giustamente, perché prendendola alla larga andiamo a visitare un laghetto tra i più celebri del Ticino, quello d'Alzasca. Un gioiello circondato da montagne maestose e dalla flora alpina. Posto meraviglioso per godere della pace e della natura che regna qui grazie alla sua lontananza. Un'ultima breve discesa e si raggiunge la Capanna Alzasca.
Fonte: Associazione Via Alta Vallemaggia