Val da Fain - Fuorcla Pischa - Capanna Paradis

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dal Bernina Diavolezza si cammina lungo la strada del passo per un breve tratto prima che un sentiero alpino porti al ponte sulla destra e nella Val da Fain dall'altra parte. La Val da Fain è famosa per la sua magnifica flora alpina e quasi ogni metro quadrato è abitato da marmotte. Dopo una buona mezz'ora, si arriva ad un bivio. Ora il sentiero zigzaga ripidamente attraverso i prati alpini e oltre le tane delle marmotte fino alle rocce del Giand'Albris. Dopo aver attraversato il pendio sullo stretto sentiero, il sentiero porta, assicurato con corde, verso Fuorcla Pischa. Dopo questo sforzo, ti meriti un po' di riposo e forse scoprirai degli stambecchi tra le rocce - le probabilità sono buone, dato che una delle più grandi colonie di stambecchi della Svizzera si trova sul Piz Albris. Il sentiero continua attraverso i ghiaioni sul Fuorcla Pischa. Circa a metà di Crasta Languard il sentiero si dirama a sinistra. Dopo aver attraversato la conca, il sentiero scende ripidamente verso Lej Languard. Da lì sono solo 30 minuti per raggiungere la capanna Paradis, dove vengono servite deliziose torte. Rinforzati, si affronta la discesa verso Pontresina. Consiglio: scoprite il paradiso degli stambecchi di Pontresina. www.pontresina.ch/en/experiences/ibexes Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END