Spruga-Alpe Saléi-Comologno

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

300 curve portano a Spruga, l’ultimo paese della Valle Onsernone e il punto di partenza di questa escursione su sentiero di montagna. Raggiungibile sia in autobus che in automobile, Spruga è un luogo culturalmente vivo. Si nota subito che la Valle Onsernone è una valle scoscesa. La salita verso Al Piansécc è ripida e a gradini. Attraverso un bosco di larici si raggiunge poi l’Alpe Pescéd e si continua lungo il massiccio di montagne del Munzzelümm costeggiando il laghetto alpino di Salèi, dove ci si può fermare a rinfrescarsi nelle calde giornate d’estate. Dopodiché, il sentiero scende all’Alpe Salei e all’omonimo rifugio, aperto da maggio a ottobre, raggiungibile anche con la funivia da Vergeletto (in funzione da maggio a ottobre). C’è anche la possibilità di salire al Pizzo Zucchero. La discesa verso Comologno prosegue fino alla graziosa e soleggiata frazione di Ligünc prima che il sentiero riporti a valle. A Comologno si può visitare la chiesa di San Giovanni Battista e le cappelle della sua Via Crucis, prima di riprendere il bus.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END