Schneeschuhtrail First
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Heiligkreuz è un vero gioiello nella biosfera UNESCO dell’Entlebuch. La ciaspolata inizia in questo celebre luogo di pellegrinaggio. Una volta superato l’albergo Kurhaus nonché ex casa di vacanza delle suore di carità della Santa Croce, si procede in salita e, nella seconda parte, si segue il sentiero escursionistico invernale. Dopo il rifugio First, il sentiero per racchette attraversa pascoli innevati, perlopiù in un paesaggio aperto, si segue il panorama della Schafmatt in direzione di Hasler Howald. In seguito, si sale leggermente fino a Doppleschwanderhowald. Ed ecco la sorpresa: la vista sconfinata in direzione di Sörenberg e delle Alpi Bernesi che si può ammirare con condizioni meteo favorevoli. Oltre a Schrattenfluh e Rothorn di Brienz, si scorge anche la triade dell’Eiger, Mönch e Jungfrau, nonché altre Alte Alpi Bernesi.
E se le forze bastano e le condizioni di sicurezza lo permettono, vale senz’altro la pena fare una deviazione sulla Farnere, il monte locale di Schüpfheim, il capoluogo dell’Entlebuch. Il percorso per racchette da neve conduce poi dal Doppleschwanderhowald, direttamente e con scarsa pendenza, di nuovo fino al ristorante di montagna First. Una volta raggiunto il ristorante di montagna First, vale la pena fare una pausa: : sulla terrazza soleggiata, da cui godersi il panorama davanti a un autentico caffè dell’Entlebuch corretto con Träsch o Chrüter (grappa di frutta o di erbe). Da un lato, si scorge lo skilift di Heiligkreuz e, subito dietro, la vista a 360° in direzione del Napf e addirittura fino alla catena del Giura. Dall’altro lato, vette più alpine, con Risetenstock, Schimbrig e Schafmatt che si stagliano maestosi in tutta la loro altezza.
Dopo una pausa panoramica, si segue il sentiero che conduce al rifugio First e poi, lungo lo stesso trail dell’inizio, si raggiunge il punto di partenza a Heiligkreuz. Chi non desidera ripercorrere il medesimo sentiero, nei pressi del ristorante può svoltare verso Reistegg e seguire il percorso escursionistico invernale fino a Heiligkreuz.