La Fortezza di Bellinzona e i suoi castelli

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Questo itinerario circolare porta alla scoperta della Fortezza di Bellinzona, inserita nel 2000 nel Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO e che fu innalzata dai Duchi di Milano, attorno al '400, per impedire ai Confederati svizzeri di avanzare verso sud. Bellinzona era infatti in una posizione strategica all'incrocio delle vie alpine tra nord e sud (San Gottardo, Lucomagno, San Bernardino, Novena).

L’itinerario parte da Viale Portone e percorrendo la murata si raggiunge Castel Grande con le sue due torri (Torre Nera e Torre Bianca), un museo storico artistico come pure esposizioni, un grotto panoramico e un ristorante. Per la discesa si possono considerare due opzioni: tramite ascensore si raggiunge la Piazza del Sole per poi raggiungere Piazza Collegiata immettendosi nella Via Codeborgo, oppure scendendo la scalinata da Castel Grande che porta in Piazza Collegiata. Risalendo lo stretto vicolo accanto all’omonima chiesa si può raggiungere il Castello di Montebello situato sul colle di fronte.

Dopo la visita al Castello di mezzo e al suo Museo archeologico, si prosegue su Via Artore per un breve tratto di strada per poi attraversare un ruscello e arrivare in via Piumerino. Salendo per una ripida scalinata si raggiunge il paese di Artore. Passando davanti alla Chiesa di San Sebastiano si giunge al lavatoio e percorrendo un sentiero acciottolato si arriva sulla strada asfaltata Via alla Predella. Proseguendo sulla destra si raggiunge il Grotto dei Pacifici giungendo così alla splendida rocca di Sasso Corbaro. Da questa altura si gode di una splendida vista sulla città e sul Piano di Magadino fino al Lago Maggiore. Dal castello, uscendo da una porticina intagliata nella muraglia, si continua la discesa verso il castello di Montebello. Poco prima del maniero, la mulattiera sulla sinistra riporta al punto di partenza passando dal Centro Storico di Bellinzona.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END