Sulla Schwägalp, il Säntis, nonostante la sua altitudine relativamente bassa di 2502 metri, colpisce per i suoi fianchi scoscesi. Sulla Schwägalp, il Säntis, nonostante la sua altezza relativamente bassa di 2502 metri, colpisce per i suoi fianchi ripidi. La sua affilata altezza fa del Säntis addirittura la quarta montagna più alta della Svizzera.
Solo il piacere della vista vale il viaggio alla vetta del Säntis. Nelle giornate limpide, la vista spazia in sei paesi diversi e la libertà sembra illimitata. La natura fantastica, le opzioni interessanti come i viaggi speciali, ad esempio per osservare l'alba, fanno del Säntis una destinazione sempre piacevole da visitare. Il Säntis, come i suoi dintorni, è un'esperienza naturale indimenticabile e anche un luogo ospitale. Sulla vetta, i ristoranti panoramici e le terrazze invitano a fermarsi.
L'importante ruolo del Säntis come stazione meteorologica e di comunicazione è ricordato da mondi d'avventura di nuova concezione che forniscono informazioni sui fenomeni naturali. Ad esempio, qui si apprende che sul Säntis c'è ancora un ghiacciaio.
Come arrivare: con il Voralpen-Express a Herisau e l'Appenzeller Bahnen a Urnäsch
Ulteriori informazioni sull'esperienza Säntis
Buono di scambio per salita e discesa dal Säntis
Riceverete il biglietto di salita e discesa dal Säntis quando consegnerete il voucher alla biglietteria della Säntisbahn.
Essen im Restaurant Säntisgipfel
Im Angebot inbegriffen ist eine Mahlzeit im Restaurant Säntisgipfel. Vor Ort kann aus folgenden Speisen (exkl. Getränke) ausgewählt werden.
Klassischer Flammkuchen mit Speck und Zwiebeln
Appenzeller Siedwurst mit Käsehörnli, Kartoffeln, Röstzwiebeln und Apfelmus
Käsehörnli mit Kartoffeln, Röstzwiebeln und Apfelmus
Je nach Gästeaufkommen kann es im Restaurant zu Wartezeiten kommen
Tischreservationen können telefonisch getätigt werden +41 71 365 65 65
Reservationszeiten ausschliesslich 11.30 und 12.00 Uhr / ausserhalb dieser Zeiten werden die Tische nach Verfügbarkeit vergeben
Das Restaurant ist während der Betriebszeiten der Schwebebahn geöffnet
Validità del biglietto del trasporto pubblico
Il biglietto è incluso per il seguente percorso:
Zurigo HB-Gossau-Urnäsch-Schwägalp, ferrovia sospesa del Säntis (IC1, IR13 da Zurigo HB)
Zurigo HB-Rapperswil-Nesslau-Schwägalp, ferrovia sospesa del Säntis (S5 da Zurigo HB)
Lucerna-Wattwil-Nesslau-Schwägalp, ferrovia sospesa del Säntis (IR Voralpen-Express da Lucerna)
Lucerna-Herisau-Urnäsch-Schwägalp, ferrovia sospesa del Säntis (IR Voralpen-Express da Lucerna)
San Gallo-Herisau-Urnäsch-Schwägalp, ferrovia sospesa del Säntis (S2, S4, S81, IR Voralpen-Express da San Gallo)
San Gallo-Wattwil-Nesslau-Schwägalp, ferrovia sospesa del Säntis (S2, S4, IR Voralpen-Express da San Gallo)
Orari di partenza Ferrovia sospesa del Säntis
La ferrovia sospesa porta da Schwägalp a Säntis e ritorno ogni 30 minuti.
Orari:
Dal 3 febbraio al 31 maggio 2024: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00, dal sabato alla domenica dalle 8.00 alle 17.00.
Dal 1° giugno al 20 ottobre 2024: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00, dal sabato alla domenica dalle 7.30 alle 18.30.
Dal 21 ottobre al 19 gennaio 2025: dal lunedì alla domenica dalle 8.30 alle 17.00.
Dal 20 gennaio al 7 febbraio 2025: Revisione: l'attività ferroviaria è sospesa.
Restrizioni lungo le linee SOB (lavori di costruzione ed eventi)
Per quanto riguarda le limitazioni lungo le linee SOB, prima del viaggio si prega di controllare l'orario online e di prendere nota delle informazioni sotto i messaggi operativi attuali.
In caso di cancellazione del treno, interruzione della linea, ecc. il biglietto è valido per il collegamento successivo, indipendentemente dal tipo di treno e da eventuali modifiche.
Informazioni sulla ferrovia sospesa del Säntis
Avete domande sul Säntis?
Säntis-Schwebebahn AG
T +41 71 365 65 65
kontakt@saentisbahn.ch