
La varietà dei musei di San Gallo
Una città di tessuti, di scritti e di meraviglia
Fondata originariamente come insediamento monastico, San Gallo è oggi un vivace centro di storia, arte e conoscenza. Dal quartiere abbaziale barocco, patrimonio UNESCO, alla fama internazionale nel settore tessile – la città racconta le sue storie attraverso una varietà di musei affascinanti, sorprendenti e ricchi di sfumature.
Che si tratti di scienze naturali, etnologia, arte contemporanea o storia industriale, la varietà museale di San Gallo riflette la ricchezza di una città sospesa tra tradizione e innovazione.
Scopri cosa muove San Gallo – ieri, oggi e domani.
Musei a San Gallo
Compatta, variegata e piena di sorprese – la scena museale di San Gallo unisce patrimonio mondiale, arte e natura in uno spazio raccolto. Dal quartiere abbaziale barocco patrimonio UNESCO all’arte tessile internazionale, dai dinosauri preistorici all’avanguardia contemporanea: qui si incontrano passato e presente, sapere e sensazioni, tradizione e innovazione.
Che siate appassionati d’arte, curiosi di storia o semplicemente in cerca di ispirazione: i musei di San Gallo vi invitano a esplorare mondi diversi – nel cuore della città.
Quartiere abbaziale e Biblioteca abbaziale Patrimonio mondiale UNESCO con una cattedrale barocca e una magnifica biblioteca – manoscritti secolari, 170.000 volumi, il raro Piano di San Gallo e la mummia di Schepenese.
Museo del Tessile La più importante collezione tessile della Svizzera, con ricami storici, libri campionari, arte tessile contemporanea e dimostrazioni su una macchina da ricamo d’epoca.
Museo d’Arte Opere dal tardo Medioevo a oggi – celebre per la pittura olandese, l’espressionismo svizzero e l’arte moderna internazionale.
Museo Culturale di San Gallo Unisce archeologia, storia regionale ed etnologia, con collezioni dedicate alla città, all’arte popolare e alle culture del mondo.
Museo di storia ed etnologia
Storia e culture del mondo sotto lo stesso tetto – con reperti archeologici, collezioni etnografiche ed esposizioni temporanee.
Museo di Storia Naturale 2.000 m² dedicati alla fauna e ai minerali della regione, con scenografie immersive, guide digitali e scheletri di dinosauro.
Kunst Halle Sankt Gallen Centro espositivo di arte contemporanea con mostre temporanee di artisti emergenti e internazionali.
Kunstzone Lokremise Spazio culturale in un’ex rimessa per locomotive: teatro, danza, cinema, mostre e gastronomia sotto lo stesso tetto.
Eventi nei musei
Notte dei Musei di San Gallo La notte estiva dei musei: numerosi musei, gallerie e spazi culturali rimangono aperti fino a tardi. Con circa 70 istituzioni partecipanti, la serata offre un ampio programma di visite guidate, performance artistiche, installazioni luminose e attività interattive per tutte le età. Prossima edizione: sabato 13 settembre 2025, dalle 18.00 alle 24.00
Visite guidate e workshop al Museo del Tessile Il Museo del Tessile organizza regolarmente visite tematiche, workshop e attività pratiche dedicate al ricamo, alla creazione di motivi e alla storia tessile. Le date e i contenuti variano stagionalmente e si svolgono principalmente in lingua tedesca.
Visite al Open Art Museum L’Open Art Museum propone tour curatoriali delle mostre in corso – spesso con focus su «Art Brut» o arte naïf. In evidenza: le visite su «Animals and Us» e le opere di Jeannette Vogel in programma in estate (ad es. 2 e 27 luglio 2025).
Mostre speciali al Museo del Tessile In occasione dell’UEFA Women’s EURO 2025, il Museo del Tessile presenta mostre esclusive con maglie e tessuti delle squadre nazionali partecipanti – dal 2 al 27 luglio 2025.
Mostre speciali al Museo di Storia Naturale Il Museo di Storia Naturale ospita esposizioni temporanee, come quella su «Insetti e compagnia» – insetti, ragni e altro ancora – con presentazioni coinvolgenti durante la Notte dei Musei.