
Camona da Maighels CAS
2310 s.l.m.
Situato nella bella valle di Maighels, il rifugio è circondato da una brughiera alta, flora fantastica, laghi di montagna limpidi e cime facilmente accessibili. Non lontano si trova il Lai da Tuma, la sorgente del Reno.
In inverno, molti scialpinisti ed escursionisti con le ciaspole sono attratti dalla valle profondamente innevata. In buone condizioni, la maggior parte delle cime circostanti sono facilmente percorribili. La Maighelshütte è una destinazione ideale per le famiglie. Una palestra di roccia super attrezzata per i principianti, un piccolo parco giochi, grandi laghi di montagna e molti piccoli ruscelli. Le sei camere hanno spazio per un totale di 83 persone. La cucina è la nostra passione e quindi ci sta a cuore nutrire i nostri ospiti con un buon pasto. Il nostro menu giornaliero offre una cucina regionale e una varietà di dolci fatti in casa.
La Camona da Maighels SAC attualmente non è custodita. A partire da fine Dicembre (e il tempo lo permette), sarà di nuovo parzialmente custodita e si potranno effettuare prenotazioni. Il rifugio può essere prenotato tutto l'anno. Informatevi su https://www.maighelshuette.ch/
Informazioni del rifugio
Posti letto: 83 Shelter: 14
Se desidera pernottare da noi con un cane, deve contattarci in anticipo per telefono.
Il prezzo totale previsto dal listino deve essere pagato in loco.
Il prezzo dichiarato include la mezza pensione che consiste della cena, la colazione a buffet e il tè di marzo.
Le opzioni di pagamento sono contanti (CHF ed Euro) con carta (anche Post) e TWINT.
Si prega di notare i nuovi termini e condizioni validi da novembre 2020.
Rifugio: Aperto tutto l'anno
Capanna custodita:
GEN, FEB, MAR, APR: aperto
MAG: chiuso
GIU, LUG, AGO, SET, OTT: aperto
NOV: chiuso
DIC: aperto i fine settimana prima di Natale
Tutte le informazioni sui prezzi, sulle condizioni delle salite e ulteriori informazioni potete leggere ▷
Informazioni importanti sulla Sua prenotazione
Tutti i letti sono dotati di cuscini e piumoni. Per un pernottamento, il proprio sacco a pelo di lana d'albero o di seta e una federa sono obbligatori. Tuttavia, potete anche affittare tutto da noi.
All'arrivo, depositate l'attrezzatura da montagna e gli scarponi nel posto designato. Le ciabatte sono disponibili in diverse misure.
Se avete delle allergie, vi preghiamo di contattare il responsabile della capanna al più tardi la sera prima del vostro arrivo.
Oltre al pernottamento, i prezzi indicati comprendono anche la cena, la colazione e tè di marcia.
Se desidera pernottare da noi con un cane, deve contattarci in anticipo per telefono.
Di solito prendiamo solo un cane per notte. Purtroppo non è sempre possibile portare un cane.
La scalata di vie in terreno alpino richiede una buona condizione fisica, una seria preparazione e la conoscenza tecnica degli sport di montagna. L'arrampicata delle vie descritte è a proprio rischio e pericolo. Per praticare sport di montagna in sicurezza, il CAS raccomanda di allenarsi sotto la supervisione di un esperto. Tutti i contenuti del portale turistico SAC sono compilati con la massima cura possibile. Il Club Alpino Svizzero CAS e gli autori non si assumono alcuna responsabilità per l'attualità, la correttezza e la completezza delle informazioni fornite. Sono escluse rivendicazioni di responsabilità di qualsiasi tipo contro la SAC e gli autori.
Condizioni generali di contratto (CGC) per le capanne del CAS 1 Campo di applicazione
Le presenti Condizioni generali di contratto si basano sul Regolamento capanne e infrastrutture. Si applicano a tutte le prenotazioni presso le capanne ufficiali del CAS ai sensi dell’art. 1.3 del Regolamento capanne e infrastrutture e le capanne CAS elencate nel sito www.sac-cas.ch.
Contratto di albergo e prenotazione
Il contratto di albergo viene stipulato direttamente ed esclusivamente tra la persona che prenota (di seguito detta «Ospite») e il/la custode responsabile della capanna o, nel caso di capanne non custodite o custodite da membri della sezione, tra l’Ospite e la sezione proprietaria della capanna.
La prenotazione di posti letto e soggiorni a mezza pensione diventa vincolante per entrambi i contraenti all’atto della sua conferma verbale o scritta. La conferma coincide con l’applicabilità del- le presenti CGC.
Alla prenotazione di posti letto mediante il servizio di prenotazione online delle capanne (SPOC) possono essere richiesti i dati delle carte di credito.
Pagamenti anticipati / Caparre
Al fine di garantire le prenotazioni, ogni custode è autorizzato(a) a richiedere pagamenti antici- pati/caparre. L’ammontare massimo del pagamento anticipato/della caparra può corrispondere al controvalore della totalità dei servizi prenotati. Il pagamento deve aver luogo entro la data stabilita: in caso contrario, la prenotazione viene considerata come non confermata. Eventuali rimborsi sono possibili solo in caso di recessione tempestiva dal contratto conformemente alle Condizioni di annullamento.
Nel caso di gite di sezione ufficialmente annunciate non vengono percepiti anticipi. Le sezioni si impegnano a onorare eventuali indennizzi conformemente alle Condizioni di annullamento.
Condizioni di annullamento / Diritti per mancata presentazione (no-show)
Gli annullamenti, le modifiche e i differimenti di prenotazioni non sono soggetti a costi se vengono notificati telefonicamente o via SPOC al più tardi entro le 18.00 due giorni prima della data prenotata.
Per annullamenti e differimenti di prenotazioni, o modifiche del numero delle persone, non notificati oppure annunciati con ritardo, il/la custode è autorizzato(a) ad addebitare alla carta di credito dichiarata o a fatturare i diritti per mancata presentazione (no-show). L’ammontare massimo di tali diritti può corrispondere al controvalore della totalità dei servizi richiesti (pernottamenti e mezza pensione). L’eventualità del prelievo dei diritti per mancata presentazione (no-show) deve essere esplicitamente menzionata all’Ospite sia alla richiesta di prenotazione che alla conferma di quest’ultima.
I diritti per mancata presentazione (no-show) ai sensi dell’art. 4.2 decadono se l’Ospite dimostra mediante giustificativi scritti che l’utilizzo dei servizi prenotati è stato reso impossibile da eventi meteorologici (allerta di maltempo confermata di MeteoSvizzera o conferma dell’aumento del livello di pericolo di valanghe rispetto al giorno precedente nel bollettino dello SLF) per l’itinerario e il giorno previsti. Il/La custode deve essere informato(a) entro le 18.00 della sera precedente i pernottamenti prenotati. CGC Capanne CAS
Gli artt. 4.A, 4.B e 4.C si applicano anche in caso di partenze anticipate.
Recesso da parte del/della custode
Il/La custode della capanna può recedere dal contratto nelle situazioni seguenti:
Obbligo di identificazione
Le riduzioni sulle tariffe dei pernottamenti per i soci del CAS o di organizzazioni con diritto di reciprocità vengono concesse solo dietro presentazione di un giustificativo valido.
I pernottamenti gratuiti per guide nell’esercizio della loro professione sono concessi esclusiva- mente dietro presentazione di una tessera UIAGM valida, cosí come della tessera di socio CAS o di appartenenza a un’associazione con diritto di reciprocità.
Pagamento
I prezzi di pernottamenti e consumazioni devono essere pagati al piú tardi il giorno della par- tenza. Il pagamento con carte di credito, mezzi di pagamento elettronici o valute estere è possibile solo in funzione della disponibilità e previa conferma.
Nelle capanne CAS non custodite, il prezzo dei pernottamenti va pagato in contanti utilizzando le apposite casse oppure mediante bonifico bancario entro 10 giorni.
Esclusione della responsabilità Tutte le informazioni scritte e verbali da parte dei/delle custodi (p. es. concernenti le condizioni escursionistiche, la situazione meteorologica o delle valanghe, i percorsi, ecc.) sono fornite con la massima accuratezza possibile, secondo scienza e coscienza e sulla base dell’esperienza. I/Le custodi non si assumono tuttavia alcuna responsabilità in tale ambito. Di ogni decisione concernen- te gite, escursioni, ecc. è responsabile esclusivamente l’Ospite. La responsabilità dei/delle custodi per danni di qualsiasi genere che dovessero derivare all’Ospite in seguito all’utilizzo di tali informa- zioni è integralmente esclusa.
Diritto applicabile e foro competente Le presenti Condizioni generali di contratto per le capanne del CAS soggiacciono al diritto svizzero. Il foro competente è quello del comune di sede della capanna. Le presenti Condizioni generali di contratto (CGC) per le capanne del CAS sono state approvate dall’Assemblea dei delegati il 29 agosto 2020 ed entrano in vigore il 1° novembre 2020.
Tariffe
Membri CAS | Età | Tariffe |
Adulti | Da 23 anni | CHF 74.00 |
JO bambini / Giovani | 12 - 22 anni | CHF 62.00 |
SAC Bambini | Fino 9 anni | CHF 52.00 |
Bambini | -5 anni | CHF 22.00 |
Non-membri | Età | Tariffe |
Adulti | Da 18 anni | CHF 84.00 |
JO bambini / Giovani | 12 - 17 anni | CHF 67.00 |
SAC Bambini | 6 - 11 anni | CHF 57.00 |
Bambini | -5 anni | CHF 22.00 |