Teatro San Materno
Il programma della nuova stagione culturale del Teatro San Materno sarà online dal 10 settembre 2025.
Descrizione
Gioiello architettonico in stile razionalista, il Teatro San Materno di Ascona è un laboratorio artistico volto alla danza e al dialogo tra le arti. Propone spettacoli internazionali di danza, musica e teatro contemporaneo, oltre a ospitare residenze artistiche.
Il teatro, costruito nel 1927/28 per la danzatrice Charlotte Bara, divenne un centro conosciuto nella Svizzera italiana non solo per le danze sacrali, gotico-egiziane, ma anche per i numerosi spettacoli, concerti e conferenze. Con la sua peculiarità versatile l’architetto Carl Weidemeyer, artista poliedrico, ha rappresentato un collegamento d’eccezione tra la cultura mitteleuropea e quella mediterranea.
Questo asse nord/sud, geografico e culturale, unitamente alla multidisciplinarietà fanno da sfondo anche alle proposte d’uso e di programmazione attuali, tenuto conto che il teatro è stato oggetto sì di un restauro conservativo ma è stato intelligentemente adibito, grazie anche all’architetto Guido Tallone e alla consulenza di Peter Bissegger, per innovative funzionalità.