Cattedrale di San Gallo
Descrizione
La Cattedrale di San Gallo è sia la chiesa parrocchiale della cattedrale che la chiesa diocesana della diocesi di San Gallo, fondata nel 1847. Sorge sul luogo in cui il monaco itinerante irlandese Gallus costruì un eremo nel 612. La cattedrale e il complesso monastico barocco furono costruiti a metà del XVIII secolo. Nel 1805, il nuovo cantone di San Gallo abolì il monastero e trasferì l'amministrazione dei beni ecclesiastici alla confessione cattolica. La cattedrale e il quartiere abbaziale, in particolare la biblioteca e l'archivio dell'abbazia, costituiscono il nucleo del patrimonio mondiale dell'UNESCO.