"Un grazioso gioiello aristocratico": così veniva definito il castello di Landshut nel XV secolo. Grazioso è probabilmente un eufemismo. Una passeggiata nel pittoresco parco del castello di Landshut è un'esperienza da fare in qualsiasi periodo dell'anno. Durante l'esplorazione del parco, i visitatori incontrano platani di 200 anni, una grande quercia e abeti di Nordmann. Un ponte sul laghetto rotondo conduce direttamente al suggestivo cortile del castello e quindi al museo del castello e all'esclusivo Museo svizzero della caccia e della selvaggina.
Il museo del castello si trova nell'ex abitazione e presenta magnifici rivestimenti, capolavori in legno e vivaci dipinti. Il Museo della caccia e della selvaggina è incentrato sulla fauna selvatica della Svizzera. Qui si può ammirare anche una collezione di armi da caccia storiche.
Il caffè nel cortile del castello offre un rinfresco. I locali possono essere affittati per funzioni private.
Vedere il sito web: https://www.schlosslandshut.ch/de/
"Un grazioso gioiello aristocratico": così veniva definito il castello di Landshut nel XV secolo. Grazioso è probabilmente un eufemismo. Una passeggiata nel pittoresco parco del castello di Landshut è un'esperienza da fare in qualsiasi periodo dell'anno. Durante l'esplorazione del parco, i visitatori incontrano platani di 200 anni, una grande quercia e abeti di Nordmann. Un ponte sul laghetto rotondo conduce direttamente al suggestivo cortile del castello e quindi al museo del castello e all'esclusivo Museo svizzero della caccia e della selvaggina.
Il museo del castello si trova nell'ex abitazione e presenta magnifici rivestimenti, capolavori in legno e vivaci dipinti. Il Museo della caccia e della selvaggina è incentrato sulla fauna selvatica della Svizzera. Qui si può ammirare anche una collezione di armi da caccia storiche.
Il caffè nel cortile del castello offre un rinfresco. I locali possono essere affittati per funzioni private.
Vedere il sito web: https://www.schlosslandshut.ch/de/
Registrati e approfitta dei vantaggi!