Vai al contenuto

«Zum Vreneli ab em Guggisbärg»

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione di Schwarzenburg si va prima al centro del paese. Qui, un po’ nascosta, si trova la graziosa ex cappella della messa mattutina di Santa Maria Maddalena, costruita nello stile nordico dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici nel 1466. Si passa davanti al castello, le cui mura sono fatte con materiale di recupero della Grasburg, e il percorso cambia nel valloncello del Dorfbach verso Schönenboden (1h45 fino a Riffenmatt, 4h20 fino alla dogana), proseguendo attraverso Gäu verso il caseificio di Schiltberg. Sul vecchio sentiero di Guggisberg, che ora sale lungo una costola dello Schwendelberg, si procede in salita. Walenhus si trova su una splendida terrazza panoramica. Un tempo con Walen si indicavano i Burgundi di lingua romanza. Il territorio del comune di Guggisberg è stato infatti bonificato dai monaci cluniacensi di Rüeggisberg (casa madre Cluny vicino a Mâcon). Poco a ovest, a Hindereberg, avrebbe vissuto Hans-Joggli, amato da Vreneli. Ora si sale ripidamente al dentone di conglomerato del Guggershorn, dalla cui piattaforma panoramica si gode una vista eccellente a 360 gradi. La discesa verso l’altopiano di Guggisberg è breve. La chiesa era dedicata al santo burgundo Maurizio. Degni di nota sono anche il grande tiglio del paese, il vicino Museo Vreneli con la fontana Vreneli e le preziose vecchie case contadine. La ripida discesa nella valle di Laubbach passa un po’ sotto il cimitero verso Flue e, attraversando una costola di Egg, porta alle case di Hirschmatt. Davanti si erge imponente la larga dorsale boschiva di Egg, lungo la cui falda si sale passando da Plötsch-Rollishus fino all’alpe Neuböden e alla Brönnte Egg. Il nome fa pensare a una precedente rada presenza causata da incendi. Dalla cresta si gode una splendida vista attraverso il Seeschlund sull’area di Schwarzsee, prima che il sentiero scenda ripidamente passando per Warmensiten e Mittlisti Siten verso la dogana alla confluenza della Sense calda e fredda.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END