Vai al contenuto

Zernez - Chamanna Cluozza

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Prima di partire per l'escursione nel Parco Nazionale, il Centro del Parco Nazionale di Zernez offre l'opportunità di scoprire tutto ciò che c'è da sapere sul Parco Nazionale Svizzero. Da Zernez, la prima tappa conduce verso est in direzione del Passo dell'Ofen e fuori dal villaggio, presso il ponte di legno coperto sullo Spöl. Da lì si prosegue su vecchi campi terrazzati e attraverso un rado bosco di larici fino all'ingresso della Val Cluozza. Il sentiero diventa ora ripido. Il sentiero sale a zig zag passando per punti panoramici che offrono una vista sulla Val Cluozza e sul massiccio del Quattervals. Al punto di passaggio "II Prà", il sentiero si dirama verso sud. Si attraversano estesi popolamenti di pino silvestre e, a volte, ci si può avventurare nelle profondità della gola di Cluozza. Il sentiero continua a scendere e, dopo aver attraversato alcuni vecchi boschi misti di pino e larice, si raggiunge presto il torrente dove si attraversa l'Ova da Cluozza sul ponte di legno. Da qui, il sentiero sale di altri 80 metri fino all'idilliaca Chamanna Cluozza, meta della giornata.

Nota: nel Parco Nazionale Svizzero i cani non sono ammessi, nemmeno al guinzaglio. Maggiori informazioni su questo e su tutte le norme di protezione sono disponibili su nationalpark.ch/protection-regulations.

La Chamanna Cluozza è un rifugio del Parco Nazionale Svizzero. I soci di Pro Natura beneficiano di una riduzione di prezzo.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END