WanderWunder Schwyz: Glattalp Charetalp
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il punto di partenza dell'escursione è Saliboden. Da qui la Glattalp può essere raggiunta a piedi o comodamente con la funivia. A metà strada si può ammirare sulla destra la sorgente Märenbrunnen, situata in alto sulla roccia. Paesaggisticamente, la Glattalp è una delle zone più suggestive ed è nota per le temperature siberiane (fino a -50° C). Passando accanto alla cappella e al rifugio SAC, il sentiero conduce al Pfaff, un punto panoramico mozzafiato. Lo sguardo si allarga a nord-est e davanti a noi si estende l'immensa alta pianura Charetalp e i selvaggi campi carsici intorno al Pfannenstock. A differenza della Glattalp, dove vengono pascolati centinaia di bovini, a Charetalp e Brunalpeli si incontrano prevalentemente pecore. A Charetalp si trova il sito abbandonato "Spielplätz", un antico alpeggio esaminato archeologicamente nel 1982, risalente all'anno 1000.
Proseguiamo quindi fino a Riedbödeli. Un alpeggio su un'altopiano. L'intera area sembra una torta collassata al centro. Sulla destra si ergono campi di detriti. In questa pianura si trovano spesso crolli del terreno a forma di cratere. Il pastore che viveva d'estate in questo alpeggio da quasi 50 anni dalla fine degli anni '60 usava il nome di Charenalp. Tuttavia, è più noto il nome Charetalp.
Passando da Milchblätz, un alpeggio con un buon prato che produce latte, si torna al punto di partenza Saliboden.