Vai al contenuto

Walensee - percorso

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il punto di partenza di questa escursione è la storica «città di guarnigione» Walenstadt. Attraverso il bosco di tigli si raggiunge l’alpe Garadur. Sopra si notano i geologicamente interessanti Churfirsten. Dopo la discesa nel bosco, il percorso si snoda lungo la riva del lago fino a Quinten. Quinten è anche conosciuto come la riviera della Svizzera orientale. Protetto dalle montagne quasi verticali e grazie all’esposizione a sud, qui regna un clima particolarmente mite. Oltre all’uva, crescono anche fichi, kiwi e altri frutti esotici. Durante la navigazione per Murg si gode una prospettiva impressionante sul lago e sulle montagne. Da Murg si sale costantemente fino a Filzbach. Fino al 1851, l’accesso a Filzbach era possibile solo attraverso un sentiero per muli, su cui si svolge in parte anche questa escursione. Successivamente, la strada attraverso il Kerenzerberg, fino all’apertura della strada del Walensee nel 1964, è stata l’unico collegamento con Walenstadt. La meta dell’escursione è Weesen, che attira con il suo fascino meridionale.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END