Vai al contenuto

Volare sopra il Lago di Thun

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso fino al ponte sospeso è facile da descrivere: si seguono i segnali bianchi con la scritta "Hängebrücke", che si trovano sul sentiero escursionistico verso Brunni. Vale la pena fermarsi ogni tanto durante la salita, non solo per fare una pausa, ma anche per godersi la vista sul Lago di Thun. Durante la salita, sulla destra si vede una struttura rotonda in cemento, un camino dell'impianto di ventilazione della galleria di deviazione di Leissigen inaugurata nel 1994. Da allora il paese è stato liberato dal traffico di attraversamento. Presto si raggiunge il primo obiettivo, il ponte sospeso sul torrente Spissibach, tramite una strada carrabile, sentieri agricoli e pascoli. Il ponte, lungo circa 140 metri e alto circa 60 metri, è stato inaugurato il 30 ottobre 2010 come parte di un percorso panoramico intorno al Lago di Thun. È stato costruito in un tempo sportivo di 8 settimane. Forse ciò si spiega con il fatto che la vincitrice olimpica di snowboard Tanja Frieden ha dato il primo colpo di piccone? Il tratto successivo dell'escursione fino a Meielisalp si svolge senza grandi dislivelli su una strada. A Meielisalp inizia la discesa. Presto si raggiunge il luogo commemorativo di Hodler. Non serve molta immaginazione per lasciarsi ispirare dal paesaggio, dalle montagne e dalle vedute sul Lago di Thun. Ferdinand Hodler dipinse qui nel 1904 il primo quadro della sua serie "Paesaggi sul Lago di Thun". Dopo aver ampiamente goduto della vista, si raggiunge la meta di Leissigen attraversando un prato, un bosco e una strada carrabile.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END