Vai al contenuto

Vista panoramica dal Frienisberg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Si lascia il punto di partenza dirigendosi verso est con una leggera salita su strada carrabile in direzione Meikirch. Il percorso procede inizialmente lungo il bordo del bosco. Qui si apre la vista verso il Giura di Solothurn. Successivamente si entra nel bosco e si scende verso Meikirch. Si passa vicino alla chiesa e alla fermata dell'autobus Meikirch Käseri fino all'incrocio con la Bernstrasse (il cartello è facilmente da perdere di vista da questa direzione). Da qui si segue l'indicazione per Zollikofen: svolta a destra in Bernstrasse e poi nuovamente a destra nel Postgässli. Ora il percorso prosegue su un sentiero di campagna e più avanti svolta a sinistra. Su una strada carrabile si passa vicino all'azienda agricola Unterholz e attraverso il bosco si arriva alla fermata dell'autobus Aetzikofen. Sul segnavia escursionistico il nome è Äzikofen, mentre sul cartello stradale si trova la scrittura Aezikofen. Le tre diverse scritture fanno sorridere. Passando Aezikofen (questa è la scrittura sul cartello di localizzazione) si raggiunge la frazione di Jetzikofen e si svolta a sinistra in direzione Münchenbuchsee. Su una strada carrabile, poi a destra su un sentiero di campagna, si arriva all'area di sosta Leutschen con diversi focolari. La vista è splendida: su una tavola panoramica sono rappresentate più di venti montagne sopra i tremila e i quattromila metri. Dal Napf al Gibloux si contano oltre 70 rilievi. L'escursione prosegue lungo il bordo o vicino al bordo del bosco, attraverso prati e infine dentro il bosco fino a Diemerswil. Dopo aver attraversato il villaggio rurale si raggiunge la cittadina di Münchenbuchsee con la stazione ferroviaria come destinazione.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END