Vai al contenuto

ViaRhenana: da Basilea a Rheinfelden

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Nella prima tappa della ViaRhenana attraversiamo tre cantoni svizzeri:

Basilea Città colpisce per la sua diversità culturale e la silhouette della metropoli sull'Alto Reno.

Il quadro cambia con il passaggio al cantone di Basilea Campagna: Birsfelden ha già un forte carattere industriale grazie alla centrale elettrica e alle strutture portuali. Di conseguenza, i sentieri escursionistici lungo il Reno sono in gran parte asfaltati.

In termini di storia del paesaggio, il Cantone di Argovia (in alemanno: terra sull'acqua) è strettamente legato ai suoi fiumi e alle sue pianure alluvionali. Qui gli escursionisti possono percorrere stretti sentieri e percorsi lungo i vari paesaggi del Reno.

Già i Romani riconoscevano l'importanza dell'Alto Reno come confine settentrionale. I resti di numerose torri di guardia del IV secolo sono stati conservati come parte delle fortificazioni tardo-romane del Reno. Ancora più significative sono le rovine dell'insediamento romano di Augusta Raurica.

La meta dell'escursione è la città gemella svizzero-tedesca di Rheinfelden.

La tappa successiva della ViaRhenana prosegue a monte fino alla città trombettiera di Bad Säckingen (D).

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END