ViaRhenana: da Bad Säckingen a Albbruck
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Appena arrivati a Bad Säckingen, vale la pena di fare un giro nel pittoresco centro storico, uno dei più belli della Germania meridionale. Il suo simbolo è la Fridolinsmünster. La tomba di Franz Werner Kirchhofer, passato alla storia come "il trombettiere di Säckingen", si trova in una nicchia sulla parete esterna del coro. Nel 1854, Joseph Victor von Scheffel tramandò la storia d'amore del popolano con la nobildonna Maria Ursula von Schönau, rendendo Säckingen famosa in tutta la regione. Il castello di Schönau è quindi oggi conosciuto anche come "castello del trombettiere".
Il punto di partenza di questa tappa della ViaRhenana è il comune svizzero di Stein. Dal 1270 è collegato alla città tedesca di Säckingen da un ponte. Con una lunghezza di 205 metri, l'attuale struttura è il ponte di legno coperto più lungo d'Europa.
La tappa successiva della ViaRhenana è anche la più varia. Porta da Coblenza a Bad Zurzach attraverso un bellissimo paesaggio di prati lungo il Reno.