Vai al contenuto

Viadi Surses

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Tappa 1: Si parte da Tiefencastel e si cammina lungo il percorso culturale e di lunga distanza Via Sett fino a Mon. Da vedere è la chiesa romanica di San Cosma e Damiano poco prima di Mon e la chiesa barocca di San Francesco a Mon stessa.

Tappa 2: Il momento clou di questa tappa, che conduce da Mon agli alpeggi di Munter e Ratitsch e poi scende via Cre digl Lai, è sicuramente Ziteil – il santuario più alto d’Europa a 2433 m s.l.m. L'apparizione della Madonna nell’estate del 1580 sull’alpe Ziteil è documentata da testimonianze storiche. Poco dopo fu costruita una cappella.

Oggi il santuario e la casa dei pellegrini sono aperti nei fine settimana estivi.

Tappa 3: Da Salouf si cammina lungo il sentiero della flora alpina fino a Somtgant. Lì crescono circa 100 diverse piante alpine, medicinali ed erbe alpine, tutte segnalate. Da Somtgant si prosegue sul sentiero panoramico passando per Naladas fino a Radons.

Tappa 4: In questa camminata lontano dal trambusto si procede da Radons attraverso la Fuorcla Curtegns nella Val Faller – un’oasi di tranquillità con tre piccoli ex insediamenti walser.

Tappa 5: Dal punto di partenza Tga l'escursione attraversa la Val Bercla sul Stallerberg fino a Bivio. Si cammina accanto ai bellissimi laghi di montagna – un luogo ideale per una pausa.

Tappa 6: Lungo l’Exploratour via Fuorcla digl Leget e Val d’Agnel fino alla fine della valle al Julierhospiz. Durante l’escursione di montagna si sperimenta la storia della terra da vicino. Solchi lasciati dalle ruote sulla roccia, ricordi dal mare e l’imponente Porta del Cielo.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END