ViaBerna - Tappa 19 Engstlenalp - Gadmen
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dall’Hotel Engstlenalp si procede inizialmente su una strada forestale dolcemente in salita verso il lago Engstlensee. Magnifica è la vista sull’acqua blu-verde verso il passo Joch e l’area del Titlis. Indiscesa alla valle si evitano poi diverse creste montuose. Da Scharmad si gode della splendida vista attraverso la tranquilla valle boschiva del Gental verso le vette dei giganti di ghiaccio dell’Oberland. Quasi orizzontalmente il sentiero si snoda sopra il limite del bosco attraverso il pendio montuoso declinante verso Bäregg. Ora, in dolce salita, si procede sul terreno aperto sotto il Tällistock. Lo Sätteli, il passaggio verso la valle di Gadmen, si avvicina. Notevole a destra è lo Sättelisteckleni, una formazione rocciosa scoscesa che ricorda, così come la Gadmerfluh, le Dolomiti dell’Alto Adige. Dallo Sätteli si gode una vista magnifica: neve perenne e ghiaccio, bosco e pascoli, dalle montagne per arrampicate degli Engelhörner fino al Finsteraarhorn e sopra i lucenti ghiacciai del Trift, dello Sustenhorn e del Titlis si apre tutto alla vista. La discesa tra le fasce rocciose è ripida. La seconda parte dell'escursione in quota conduce ora passando dalla capanna Tälli e lungo le massicce torri rocciose della Gadmerfluh attraverso Alpligen fino a Raflue. Qui inizia la rapida discesa verso il villaggio di montagna di Gadmen, situato 400 metri più in basso.
Il lago Engstlensee è un lago naturale ai piedi del Titlis ghiacciato, circondato da una flora varia e abeti neri secolari, che si ergono in mezzo al paesaggio morenico collinare. L’area è sotto tutela naturale.
La valle Gental è una valle laterale scarsamente abitata della valle di Gadmen. Alla sua estremità superiore si trova la Engstlenalp con il lago Engstlensee. Attraverso il passo Joch c’è un collegamento pedonale con la valle di Engelberg.
Il percorso attrezzato Tälli conduce dalla casa di montagna Tälli attraverso la Gadmerfluh. È stata la prima via ferrata della Svizzera e con una lunghezza di 600 metri è ancora oggi una delle più lunghe e spettacolari vie ferrate svizzere.
Nonostante una buona accessibilità grazie alla strada del passo, alcuni introiti dal turismo e le centrali idroelettriche Oberhasli attive anche qui, le prospettive professionali nel villaggio di montagna Gadmen sono modeste. Nei secoli scorsi numerosi abitanti di Gadmer sono emigrati. Oggi il luogo, minacciato da valanghe negli inverni nevosi, soffre dello spopolamento verso la pianura.