ViaBerna - tappa 13 Saxeten - Isenfluh
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Partendo dal piccolo villaggio di montagna Saxeten, il sentiero segue la vivace Saxetbach in direzione Unterberg. Circa 300 metri dopo la centrale elettrica, si segue il sentiero di montagna a sinistra che sale dolcemente fino all'alpe Schlipfwengen. Qui il sentiero sale a destra prima attraverso un pascolo ripido e poi lungo strisce rocciose fino al rifugio alpino Usserbällen. Un caffè al grande tavolo davanti al rifugio è meritato. Prati fioriti adornano la salita verso Bällefurgge (punto 1998). Si consiglia una deviazione verso la vicina terrazza panoramica Bällehöchst.
Il passaggio nella regione della Jungfrau avviene poi quasi in piano attraverso i depositi di detriti del Tschingel. Con cattive condizioni meteorologiche è richiesta cautela. Ai piedi dello Schärihubel si entra nel paesaggio carsico di Suls. Appare il Sulsseewli, il percorso tiene a sinistra verso il rifugio Lobhornhütte, dove si gode di una splendida vista sul trittico Eiger, Mönch e Jungfrau. Attraverso Suls e sopra Chüebodmi, la camminata porta a Sulwald e da lì al villaggio di montagna Isenfluh.
L'alpe Suls e il laghetto Sulsseewli, situato in una conca, sono così belli che, secondo la leggenda, sarebbero abitati da una dea dei paesaggi e da spiriti della natura. La realtà è che il lago di montagna brilla nei più diversi colori a seconda del tempo e non ha uno scarico sopra la superficie. Chi distoglie lo sguardo dal lago, vede in lontananza le cinque punte rocciose dei Lobhörner.
Durante la discesa verso Sulwald vale la pena fare una breve deviazione a Chüebodmi, dove si trova un enorme masso. Secondo la leggenda, qui si riuniva la popolazione originaria per la festa di primavera.
Chi a Sulwald si sente senza fiato non è perduto. Per Isenfluh si può anche prendere una piccola funivia quasi nostalgica. Il particolare "Bähnchen" offre secondo gli operatori posto a otto persone o a una mucca.
Il piccolo villaggio di montagna Isenfluh si trova ad un'altitudine di quasi 1100 metri sul mare sopra la valle della Lutschine bianca. Isenfluh offre una splendida vista sul famoso trittico dell'Oberland Eiger, Mönch e Jungfrau. Il villaggio appartiene al comune di Lauterbrunnen. Il fatto che Isenfluh, nonostante la sua posizione panoramica, non sia diventata una destinazione turistica è probabilmente dovuto alla mancanza a lungo termine di una strada.