Vai al contenuto

ViaBerna - Tappa 09 Berna - Münsingen

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'inizio offre una vista sull'energica figura dello stemma bernese nel Bärenpark. Seguendo l'Aare, si prosegue poi attraverso un vecchio bosco fino allo Schwellenmätteli. La vista a sud del centro storico di Berna, il Münster e il rumore dell'Aare lasciano stupiti e invitano a riflettere. Dopo il passaggio sotto il possente Kirchenfeldbrücke, si mostra con orgoglio il Bundeshaus e presto si vedono il ponte Schönausteg e il Dählhölzli. Passando accanto ai recinti dello zoo, il sentiero conduce alla riserva naturale Elfenau. L'Aare è una compagna costante di questa escursione. Paesaggi alluvionali con stagni, canneti, uccelli acquatici e vecchi alberi nodosi li rendono particolarmente affascinanti. Attraverso la foresta alluvionale e passando oltre Muribad si arriva all'Auguetbrügg, un ponte coperto in legno risalente al 1832. Qui si attraversa verso la riva opposta dell'Aare. Poco più a monte si abbandona il corso del fiume, si attraversa il Giessen vicino alla pittoresca Jägerheim e si entra nel Belpmoos meridionale. Questa zona pianeggiante e intensamente coltivata viene attraversata fino alla Vehweid ai piedi del Belpberg. Attraverso le fattorie nascoste di Unter- e Oberaar si raggiunge la meta dell'escursione, il parco acquatico presso la Schützenfahrbrügg a Münsingen.

L'escursione consente una vista esclusiva dall'Aare sul centro storico di Berna. Esso fa parte del patrimonio mondiale dell'Unesco e affascina con imponenti edifici in arenaria e un fascino inconfondibile. Tipico di Berna sono anche le piccole viuzze e i portici.

Nuotare nell'Aare è a Berna lo sport popolare numero uno! Con bel tempo i bernesi si divertono soprattutto all'Aare e godono l'estate nuotando nel fiume o facendo «Aareböötle». E naturalmente anche gli escursionisti possono rinfrescarsi nell'acqua verde-blu ...

Lo zoo Dählhölzli è una meta escursionistica molto amata e un'area per il tempo libero vicino all'Aare a poca distanza dalla città di Berna. Lo zoo offre un habitat a più di 200 specie animali, principalmente animali del nord Europa. Nel vivario si possono scoprire animali di tutti i continenti.

L'Elfenau è una riserva naturale e un parco di libero accesso lungo l'Aare vicino alla città di Berna. Nella dimora signorile un tempo visse l'emigrata granduchessa russa Anna Feodorowna (1781–1860), che fece realizzare un parco all'inglese.

L'Auguetbrügg un tempo si trovava quattro chilometri più a sud nella Hunzigenau ed è stata per molto tempo un importante attraversamento dell'Aare tra Rubigen e Belp. Dopo la costruzione del nuovo ponte stradale, la robusta struttura in legno è stata ricostruita nel Auguet e ora serve alla mobilità lenta come collegamento tra Muri e il Belpmoos.

Per molti decenni l'Aare tra Thun e Berna è stata costretta in un corsetto stretto. Le piene portarono a un cambio di mentalità. Attualmente sono in corso rinaturalizzazioni. Il letto del fiume viene allargato e nuovi rami laterali creano un paesaggio fluviale variegato, dal quale beneficiano uomo e natura.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END