Vai al contenuto

ViaBerna - tappa 01 Bellelay - Tramelan

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Bellelay la ViaBerna passa lungo la zona umida torbosa La Sagne attraverso Côte au Roy fino a La Rouge Eau. A La Bottière il percorso svolta a destra e si sale su una vecchia strada e attraverso il bosco fino all'altura di Montbautier. Una splendida area di sosta con vista impressionante sulla Valle di Tavannes invita a una meritata pausa. Attraverso pascoli si prosegue fino a Rièère Jorat e oltre fino a Haut de Bémont. Qui il sentiero fa una piccola svolta a destra. Attraverso pascoli giurassici leggermente boscosi si segue sempre la cresta dolcemente inclinata fino all'area di sosta presso Pâturage du Droit, dove il tranquillo percorso scende verso Tramelan, la meta della prima tappa.

Bellelay è un piccolo paese noto ben oltre la regione per il suo omonimo monastero. Il monastero, menzionato per la prima volta nel 1141, nel XV secolo fu dotato di vasti possedimenti terrieri e ha vissuto una storia varia.

Bellelay è anche il luogo di origine della nota specialità casearia "Tête de Moine". Si pensa che i monaci del monastero siano stati gli inventori di questo formaggio semiduro aromatico. Le forme maneggevoli servivano un tempo anche come moneta di scambio nella regione. Il formaggio viene ancora oggi grattugiato a rosette e non tagliato. A Bellelay vi è un caseificio storico con percorso didattico.

L'escursione passa anche accanto a torbiere. In passato veniva estratto torba per il riscaldamento invernale. Oggi le torbiere sono protette. Il sottosuolo del Giura è costituito da calcare permeabile all'acqua. In questo paesaggio arido le superfici d'acqua e le zone umide sono quindi habitat particolarmente importanti per animali e piante.

Il Montbautier è una catena collinare appartenente al Giura. Il confine tra i cantoni di Berna e del Giura passa sopra questa altura. Il Montbautier fu in passato abitato da mennoniti espulsi dall’Emmental.

Situato al margine delle Freiberge, il villaggio degli orologiai Tramelan si estende per tutta la lunghezza della valle. Il paese sorprende con la sua varietà. La piccola città di campagna offre spazio per diverse attività e dispone di edifici con architettura a tratti audace.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END