Vai al contenuto

Via Urschweiz, 4. tappa

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Camminiamo lungo il lago dei Quattro Cantoni verso est fino alla gola di Risleten. Durante la successiva salita, la vista sul lago e sulle montagne si apre sempre di più e presto si raggiunge il tranquillo paese di montagna Emmetten con la chiesa di San Giacomo, nonché possibilità di pernottamento e ristoro.

Si prosegue attraverso la riserva naturale della foresta Brennwald, passando per le montagne Stützberg fino a Volligen. Poco dopo si arriva a Treib con il porto di rifugio vecchio quasi 800 anni con locanda, che nel salone al piano superiore ospitò oltre 70 assemblee delle vecchie località, essendo così probabilmente una delle osterie più antiche della Svizzera. A Treib attraccano le imbarcazioni dal 1854. Dove un tempo i portantini trasportavano gli ospiti alla stazione termale di Seelisberg, oggi funziona una confortevole funicolare.

Intorno alla penisola di Seelisberg si sale ancora un po’, e poco dopo l’ostello, ospitato in un vecchio fienile, si scende comodamente attraverso la prima riserva forestale di Uri fino a Rütli, il luogo di fondazione della Svizzera. Rimane ancora la salita finale a Seelisberg con le belle terrazze panoramiche, ristorante, hotel, latteria di montagna e l’idilliaco lago balneabile di montagna.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END