Vai al contenuto

Via Urschweiz, 2. tappa

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dal villaggio di Isenthal camminiamo verso ovest uscendo dal paese. Lungo il ruscello selvaggio del villaggio e passando accanto a splendide fattorie, passeggiamo nella valle attraverso ripidi prati con fiori alpini rari, farfalle colorate e animali selvatici fino alla degna di nota cappella di St. Jakob.

Da qui si sale ripidamente sull'antica mulattiera per il bestiame fino all'insediamento alpino di Gitschenen, abitato tutto l'anno, a 1550 m s.l.m. Oltre alla stazione a monte della funivia aerea, qui ci sono anche diverse possibilità di pernottamento e ristoro. Una visita alla moderna cappella di Betruf, all'orto delle erbe alpine o una passeggiata sul sentiero naturalistico panoramico valgono la pena. La gestione dei prati selvaggi e ripidi sotto le pareti rocciose scoscese ha valso agli agricoltori di montagna di Isenthal il premio "Paesaggio dell'anno 2016".

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END