Vai al contenuto

Via industriale sull'Aabach: tappa castello di Hallwyl - Lenzburg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Lo sviluppo dell'industria tessile è stato reso possibile dall'Aabach. All'inizio si trattava ancora di manifatture, ma col tempo sono nate filande e tintorie meccanizzate. Tuttavia non solo l'industria tessile ha trovato in questa regione condizioni adatte per la produzione. Una serie di altre aziende industriali, come la fabbrica di conserve a Seon, l'impianto di ossigeno a Lenzburg, la fabbrica di pasta Tommasini, il produttore di confetture Hero, gli stabilimenti Wisa-Gloria, l'industria svizzera del lino a Niederlenz o le fabbriche di isolamento di fili di rame a Wildegg, hanno tutte utilizzato l'energia idraulica dell'Aabach. Parti per un viaggio nel passato. L'associazione per la cultura industriale dell'Aabach ha segnalato un sentiero didattico di quasi 12 km. Le targhe si trovano nei luoghi originali delle aziende e forniscono informazioni sulla loro storia, ramo economico ed evoluzione. Il sentiero inizia presso il castello di Hallwyl e termina a Wildegg. Se prevedi una pausa in uno dei ristoranti di Lenzburg e la visita di alcune attrazioni, è possibile percorrere una tappa dell'intero percorso in un giorno. Puoi però anche aggiungere subito la seconda tappa. 

Ordina subito la guida escursionistica gratuita del Seetal.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END