Via ferrata Sulzfluh
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Ormai un classico per vie ferrate è il coraggioso percorso della parete sud attraverso la Sulzfluh. Attraversi lastre, cenge e gole nella parete sud della Sulzfluh fino alla croce di vetta. Ai tratti impegnativi ed esposti sulle pareti compatte di calcare (C/D) seguono poi cenge più pianeggianti che offrono la possibilità di riposarsi. La vista sulle frastagliate pareti rocciose del Rätikon e sui verdi prati alpini nella conca valliva ti lascerà sicuramente a bocca aperta.
Avvicinamento: Su un sentiero segnato dalla Tilisunahütte passando per il Tilisunafürggeli segui questo in direzione Carschinahütte. Sotto la parete sud devi svoltare su un sentiero che attraversa pendii erbosi e cono di detriti fino all'attacco (segnalato con una E rossa su una placca bianca alla parete).
Discesa: Dalla vetta i sentieri segnati conducono alla Tilisunahütte, alla Lindauer Hütte e anche dal lato svizzero della Sulzfluh.