Via Bregaglia 1. tappa: Maloja - Vicosoprano
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
i nostri consigli per la tappa:
Marmitte dei ghiacciai a Maloja: Ammira a Maloja una delle più grandi concentrazioni di marmitte glaciali d’Europa e scopri interessanti dettagli sulla loro formazione lungo un sentiero didattico.
Variante alle rovine della chiesa di San Gaudenzio a Casaccia: L’edificio tardo gotico era un importante luogo di pellegrinaggio ai tempi di Carlo Magno.
Il percorso Maloja - Casaccia, detto anche "Malögin", segue i resti della strada romana. Con una breve deviazione dal percorso ufficiale si raggiunge San Gaudenzio, dove si trovano le rovine restaurate di una maestosa chiesa tardo gotica. Si torna poi sul sentiero Via Canova. Lungo il paese di Casaccia si procede in direzione di Vicosoprano. Vicosoprano era il vecchio capoluogo della valle. Nel paese sono interessanti la chiesa di San Cassiano costruita intorno all’anno 1000, la chiesa Santa Trinità, un edificio del primo barocco, il "Pretorio" con la camera delle torture, la torre della famiglia von Salis e il vecchio ponte sul fiume Maira. All'uscita del paese verso Borgonovo si trovano le due colonne dell'antico patibolo.
Nota importante: sul nuovo percorso c'è una deviazione prima delle rovine di San Gaudenzio.