Verso il massiccio del Wildstrubel
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla stazione a monte del Rinderberg saliamo direttamente sulla cresta per 15 minuti in salita e così raggiungiamo già il punto più alto del Rinderberg e dell'escursione, la vetta Hindere Spitz alta 2078 m. Segue un'escursione estremamente panoramica, per lo più sulla cresta del Gandlouenegrat verso sud, con meravigliose vedute sulla verdeggiante regione di Saanenland e lo Simmental con le montagne glaciali circostanti come il Wildstrubel, il Wildhorn e Les Diablerets. All'incrocio P.1939 possiamo scendere direttamente verso il Passo Parwengesattel mantenendo la sinistra o fare una piccola deviazione a destra passando per l'Alpe Parwenge (circa 15 minuti in più). Chi sceglie quest'ultima opzione può fermarsi all'alpeggio (il gelato è un must) oppure acquistare deliziosi prodotti locali. Dal Parwengesattel si prosegue brevemente su una strada alpina fino a Undere Zwitzeregg e poi su un sentiero fino al Passo Rüwlis. Il passo è formato da un piccolo altopiano caratterizzato da una piccola torbiera. Da qui si prosegue dolcemente in discesa su strada alpina verso l'Alpe Rüwlis. Qui teniamo la destra e seguiamo un sentiero che attraversa boschi solitari e pascoli nascosti fino alla zona di Chatzestalde. La vista su Lenk e sul vicino Albristhorn è impressionante. Da Chatzestalde il sentiero scende attraverso un bosco splendido fino a Stutz e poi prosegue fino alla valle vicino a Schadauli. L'ultimo tratto fino alla stazione di Lenk segue il sentiero di valle.