Vai al contenuto

Vedute imperiali sul Percorso Napoleonico

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La splendida posizione panoramica sopra il Lago Inferiore del Lago di Costanza rende la comunità svizzera di Salenstein un luogo di residenza attraente. Ci sono ben cinque castelli. La più famosa castellana fu la regina Hortense de Beauharnais, figliastra di Napoleone Bonaparte I, imperatore dei francesi. Dopo la sua sconfitta a Waterloo fuggì con il figlio più giovane nel castello di Seeheim a Costanza. Quando il granduca di Badia la scacciò dal suo Paese acquistò la tenuta Arenenberg nel Turgovia svizzero e incaricò il più famoso architetto di giardini dell'epoca, il principe Hermann von Pückler-Muskau, di progettare un giardino paesaggistico ai piedi del castello. Nel castello crebbe suo figlio Louis Napoleon, il futuro imperatore Napoleone III. Insieme al proprietario del Castello Wolfsberg nel 1829 fece costruire una torre panoramica (belvedere) per offrire ai suoi illustri ospiti una vista panoramica sul Lago di Costanza e sulle Alpi svizzere. A pagamento anche i visitatori non nobili potevano salire sulla torre, finché nel 1855 divenne pericolante e fu demolita. Un cittadino di Salenstein ebbe l'idea nel 2012 di una nuova costruzione, inaugurata nella primavera del 2017 e ormai divenuta attrazione della regione. A differenza della costruzione precedente la visita è gratuita per tutti – c'è persino WLAN gratuito per studiare le eccellenti informazioni di contesto in loco! Impagabile è soprattutto la vista panoramica sul Lago Inferiore e Superiore, Hegau e Linzgau e (con il föhn) sulle cime alpine.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END