Vai al contenuto

Val Gierm sconosciuta

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

In Val Gierm non esiste alcun sentiero segnato; solo i pastori con i loro animali abitano questa valle sconosciuta ai piedi del Piz Gierm.

Dal parcheggio sopra il lago artificiale di Nalps seguiamo prima il sentiero segnalato verso Cuolm Cavorgia, che però lasciamo subito dopo il rifugio alpino Cuolm Nalps. Camminiamo lungo un vivace ruscello di montagna sempre in salita fino a raggiungere una cresta erbosa. Qui abbiamo per la prima volta vista su Plauns nella Val Gierm, una pianura verdeggiante con ruscelli scintillanti e stagni. Superiamo velocemente il pendio erboso verso Plauns e osserviamo da vicino i piccoli laghetti, i cui bordi sono ornati da eriofori. Molto idilliaco.

Procediamo verso sud. Davanti a noi si erge il Piz Gierm con le sue ripide pendici. Il terreno diventa sempre più arido fino a presentare solo pietre, ghiaia o muschio sotto le scarpe. Poi arrampichiamo a destra un pendio erboso. Raggiungiamo una larga cresta, parzialmente coperta d’erba e disseminata di rocce. In conche rocciose si è raccolta dell’acqua – chi volesse rinfrescarsi qui non ha bisogno del costume da bagno. Con vista su Tödi, Oberalpstock e perfino sul monastero di Disentis, attraversiamo in lieve saliscendi la larga cresta finché non ritroviamo il punto dove abbiamo visto la Val Gierm per la prima volta. Da qui scendiamo sullo stesso percorso nuovamente verso la diga.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END