Un classico: Il Lötschberg-Panoramaweg
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dal punto di partenza della camminata alla stazione a monte di Ramslauenen, il percorso è continuamente indicato come sentiero panoramico Nordrampe BLS. Fa parte inoltre del Lötschberg Panoramaweg 56 di Wanderland Schweiz, da Kiental a Fafleralp nella valle di Lötschental. Inizialmente il percorso sale su un alpeggio. Qui si dovrebbe godere della vista sulla valle di Kiental, Wätterlatte e Dreispitz. Segue un tratto di bosco, il sentiero si fa più pianeggiante. Prima di Chüeweid il percorso cambia direzione da nord a sud. Ora si apre la vista sulla parte inferiore della valle di Kander, il lago di Thun, il Niesen, la cresta di Sigriswiler e Niederhorn. A Chüeweid un'area con fuoco e panchine invita a una sosta. Il proseguimento è vario: su un sentiero, talvolta nel bosco, talvolta sopra prati in salita e poi in discesa si arriva a Höreli. Durante il cammino si può godere della vista sulla valle di Kander e Frutigen. Ora il percorso scende, prima lungo una strada carrabile fino a Schlafegg, poi su un sentiero nel bosco fino a Bundergrabe. Improvvisamente appare un riparo con tavoli e panche, circa a metà della camminata. Si prosegue attraverso la foresta di Ronewald, superando un’altra area di sosta. Sopra Mitholz si incontra il sentiero tematico ferroviario Kandersteg – Frutigen. Dopo un lungo tratto nel bosco, la camminata si svolge vicino ai binari della linea di montagna BLS e alla strada cantonale Frutigen – Kandersteg. A Büel c’è una pietra con l’iscrizione "XIII Stunden von BERN". L’indicazione significa che Berna è a 13 ore di cammino – in senso ampio una segnaletica medievale per sentieri escursionistici. Poco dopo si deve svoltare a destra. Un sentiero pedonale conduce lungo il Kander fino alla stazione ferroviaria di Kandersteg, la meta della camminata.