Uina-Bernina Bike-Tour tappa 3: Livigno – Bernina – S-chanf
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il percorso da Livigno alla Forcola di Livigno (2316 m) segue la nuova pista ciclabile e la strada del passo ed è perfetto per riscaldarsi. Successivamente il percorso svolta a destra dalla strada del passo e segue l'attraente «Val Minur Marmotta-Trail», che collega la Forcola di Livigno con la Forcola Minor, raggiunge il punto più alto alla Motta Bianca (2561 m) e continua verso l'Ospizio Bernina.
Il percorso verso Poschiavo passa dal Lago Bianco (2234 m) fino al punto di partenza dell'esperienza singletrail con 1200 metri di dislivello «Bernina-Express» verso Poschiavo. Il singletrail in parte difficile (S2, in parte grandi lastre di pietra) passa via Alp Grüm (2091 m), Cavaglia (1703 m) e Cadera (1461 m), incrociando frequentemente la ferrovia. A Poschiavo (1014 m) vale la pena fermarsi per un caffè nella piazza e godersi l'atmosfera italiana del luogo prima di proseguire con la Ferrovia della Bernina. Come alternativa si può scegliere il «Poschiavino Trail» lungo il Poschiavino.
Da Poschiavo si risale con la Ferrovia Retica tutto il dislivello fino alla stazione Bernina Suot (2046 m) e si prosegue fino a Pontresina (1805 m). Per raggiungere la destinazione della tappa è necessario cambiare treno a Pontresina per prendere il treno in direzione Scuol-Tarasp. In alternativa si può affrontare a pedalata la tratta da Bernina Suot, passando dal ghiacciaio Morteratsch fino a Pontresina (1805 m). Poi si prosegue su un sentiero sterrato fino a Punt Muragl (1738 m), passando dall'aeroporto di Engadina fino alla destinazione finale S-chanf.