Vai al contenuto

Turren - Schönbüel

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Grazie alla favorevole altitudine con partenza e arrivo al ristorante di montagna Turren (1550 m s.l.m.), questo percorso offre spesso una vista sul mare di nebbia. Dopo una discesa panoramica nella conca di Lungern, si cammina sul tortuoso sentiero alpino innevato a sud-ovest intorno al Finsterbüel. A Chuematt si separano il percorso invernale escursionistico e il sentiero per ciaspole. Quest'ultimo attraversa la Fritte, che consente un attraversamento sicuro della gola ripida del Lauibachtobel.

Presto l'ampia Usseri Alp invita a una salita tranquilla verso il Tüfengrat. Questo, insieme a Scheidegg, delimita il confine cantonale tra Obvaldo e Berna. Nel punto più basso ti aspetta una vista imponente sul Lago di Brienz. Come in un'arena bianca, la traccia per ciaspole procede ora di nuovo verso est in un grande arco fino al Bärghuis Schönbüel (2020 m s.l.m.), già visibile da lontano. Dopo l'ultima salita ripida, ti meriti una pausa.

Il ritorno avviene lungo il sentiero dell’ex pista da sci attraverso il pittoresco villaggio alpino Breitenfeld, da cui in estate viene gestito uno dei più bei e grandi alpeggi dell’Obvaldo. Durante la discesa conviene fare un'ultima pausa presso la Lueg, un punto strategico per il servizio di guardia e segnalazione durante i conflitti medievali di confine.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END