Vai al contenuto

Tschlin – Vnà – Sinestra – Ramosch

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Tschlin si trova su una terrazza soleggiata a 1550 m s.l.m. Il giro inizia all'ingresso del villaggio presso la fermata del postauto. Da lì si gode di una splendida vista sulla valle opposta con Piz Lad, Piz Nair, Piz S-chalabert, Piz Ajüz e fino al Piz Lischana. Alla prima fontana si gira a sinistra e si prosegue per 1,6 km lungo la strada forestale fino all'area con il fuoco. Da qui prevalgono i singletrail. Dopo la breve salita nella Val Ruinains, si incontrano i primi marmotte nel prato alpino. Con continui saliscendi si attraversano il bosco chiaro e i prati alpini fino alle rovine storiche e culturali dei maiensàs presso Chant Dadaint e Chant Sura. Poco prima di Vnà si raggiunge un'area con fuoco, adatta per una breve pausa. Per riempire la borraccia ci sono diverse fontane a Vnà. Si attraversa il villaggio seguendo il sentiero verso la Val Sinestra. Poco dopo il villaggio si svolta a sinistra verso la Val Sinestra. Si scorge presto il misterioso hotel Val Sinestra, dove secondo la leggenda vive anche un fantasma. Il percorso però passa accanto all'hotel, sul lato sinistro della valle, sopra il fiume Brancla verso Ramosch. A Plan Vnà si raggiunge la strada per Ramosch, che si segue per un breve tratto prima di voltare a sinistra su una panchina al sentiero per il villaggio di Ramosch. La fermata del postauto si trova sulla strada cantonale. Prima, alle fontane del villaggio, si può appagare la sete o fare un rinfrescante e rigenerante pediluvio.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END