Trailrun Brienzergrat
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La funivia ti porta da Sörenberg fino a Rossweid, dove inizi sopra il limite degli alberi. Sotto di te si estendono vasti prati che offrono un habitat a innumerevoli piante e animali e rappresentano una riserva di biosfera unica. A nord-ovest puoi vedere le marcate formazioni rocciose della Schrattenfluh. I primi chilometri ti conducono attraverso paesaggi erbosi, passando accanto a coloratissimi fiori selvatici, torbiere e le tipiche case contadine dell'Entlebuch con i loro tetti sporgenti e molto estesi verso il basso. Tra Blattenegg e Chrutere il paesaggio cambia drasticamente. In questo tratto ripido affronti la maggior parte del dislivello fino al Brienzer Rothorn, il punto più alto del Canton Lucerna a 2351 metri. Mentre passi vicino alla stazione a monte del Brienzer Rothorn, puoi guardare indietro e goderti la vista sull'Harder- e sul Brienzergrat che affiancano per tutta la lunghezza il Lago di Brienz.
Una piccola discesa conduce al lago Eisee, prima che il sentiero si appiani verso Zwischenegg, una cresta erbosa che segna il confine tra i cantoni di Obvaldo e Berna. Verso l'Entlebuch si estendono a nord ampi campi e prati, mentre dall'altro lato puoi godere di una vista libera sulle cime più alte dell'Oberland Bernese: Eiger, Mönch e Jungfrau. Da Zwischenegg il sentiero si snoda ulteriormente verso la vetta successiva, la Höch Gumme. Nella valle davanti a te vedi il Lago di Brienz e un'altra catena di laghi verso Lucerna. Da lì si scende di nuovo – nei prati sotto la cresta che hai attraversato prima. Seguendo il torrente Chuterenbach percorri gli ultimi chilometri pianeggianti di ritorno alla stazione di Sörenberg.
Foto e testo: Svizzera Turismo / patitucciphoto