Torre Chutzen - da dove si vede metà della Svizzera
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Anche questa escursione riserva una sorpresa geografica: il paese di Frieswil appartiene al comune di Seedorf e si trova, visto da lì, “änet em Bärg” Frienisberg. Vicino al paese di Frienisberg si trova l'ex monastero di Frienisberg, che ora ospita una casa di riposo e cura. Al punto di partenza dell'escursione ci si orienta all’indicazione della torre Chutzen. Salendo su strade carrabili si raggiunge la foresta di Frienisberg. Nel tratto aperto vale la pena fermarsi e godersi la vista dal Giura alle Alpi. Su sentieri forestali si arriva quindi alla torre Chutzen. Dopo circa un anno di costruzione, l’inaugurazione è avvenuta il 26 giugno 2015. Il patrocinio è a cura dell’associazione torre Chutzen. Al tempo della costruzione il “Chutzen” era la torre di legno più alta della Svizzera. Dalle tre piattaforme panoramiche si può godere una vista a 360 gradi. Un'area per barbecue è disponibile per una pausa. Si segue quindi le indicazioni in direzione Wahlendorf, che si raggiunge prima attraversando la foresta di Frienisberg passando da Weichel e poi attraverso un campo aperto. All’indicazione Wahlendorf Usserdorf si svolta a destra in direzione Frieswil. Prima in leggera salita, poi in discesa attraverso la foresta di Frienisberg, il margine della foresta e i campi sopra Innerberg e presso Juch si supera un’altra area di sosta, prima di chiudere il cerchio dell'escursione circolare poco prima di Frieswil. Sul percorso già noto si ritorna infine al paese di Frieswil.