Vai al contenuto

Tappa 2: percorso rifugi Oberengadin

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Poschiavo ci si fa portare con l'autobus postale o la Ferrovia Retica fino al passo del Bernina. Chi vuole risparmiare energie può al mattino evitare la discesa a Poschiavo e andare in salita verso il passo del Bernina. Dal passo del Bernina si sale su un singletrail ben mantenuto fino alla Fuorcla Minor e poi si continua in discesa su un singletrail altrettanto ben mantenuto fino alla Forcola di Livigno.

Si prosegue lungo il fondovalle nella vasta pianura di Livigno, rimanendo sulla destra del ruscello e raggiungendo così il paese di Livigno principalmente su singletrail. A Livigno è prevista una ricarica di energie con la pasta, perché c'è ancora il passo Chaschauna in programma. Per questo si sale la Valle di Federia e poi si scala la ripida strada sterrata passando dal Rifugio Cassana fino al passo Chaschauna.

La salita è molto ripida, ma i mountain biker molto in forma o quelli con assistenza elettrica riescono a salire tutta la strada. Per la discesa è invece previsto il divertimento su singletrail: il sentiero che scende nella Val Chaschauna è stato appositamente creato per mountain biker ed è la perfetta conclusione della seconda tappa, che si conclude poco più in basso presso il rifugio Parkhütte Varusch.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END