Tappa 1: escursione sul Reno da Tomasee a Oberalppass
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Passo dell'Oberalp: Il passo dell'Oberalp - chiamato "Alpsu" nella lingua romancia - è la connessione tra Disentis nel canton Grigioni e Andermatt nel canton Uri. Il punto più alto della strada del passo si trova a 2'044 m s.l.m. La strada del passo misura da Disentis a Andermatt una lunghezza di 32 chilometri. Nel Medioevo il passo permetteva ai Grigionesi l'accesso ai mercati di maiali e capre nei cantoni Uri e Ticino.
Con la costruzione dell’attuale strada negli anni 1862/63 il traffico sul passo dell'Oberalp conobbe un grande sviluppo. Nacque la romantica epoca delle diligenze postali. Le diligenze scomparvero solo nel 1925, quando fu introdotta l’automobile nei Grigioni. La strada è percorribile solo durante l’estate.
Lai da Tuma/Lago di Tomasee: Alla sorgente del Reno inizia il viaggio lungo 1'230 chilometri del Reno. Molto di quello che accade qui influisce sul suo corso. Per questo gli abitanti del comune di Tujetsch - sul cui territorio si trova la sorgente del Reno - si prendono cura del loro miracolo naturale. Il possente ghiacciaio del Reno Anteriore ricopriva durante l’ultima era glaciale tutta la Surselva. Il paesaggio montano formato dai ghiacciai del passo dell’Oberalp è la zona sorgente del Reno Anteriore. Il flusso di ghiaccio si è ormai sciolto, ciò che è rimasto è una conca di neve, in cui è incastonato il Lai da Tuma, ai piedi del Piz Badus. Un gioiello tra i laghi di montagna svizzeri a 2'345 m s.l.m. - unico per bellezza, magia e importanza.