Vai al contenuto

Susch – Jöriseen – Wägerhus

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione inizia alla stazione di Susch e, prima del ponte sul Val Susasca, si sale lungo il fiume a destra seguendo sempre le indicazioni per i laghi Jöriseen. I tempi indicati sulla segnaletica si riferiscono a un percorso diverso e possono quindi essere ignorati. Nei metri successivi si incontrano due incroci. Al primo si svolta a sinistra, al secondo a destra. Da qui si prosegue su un sentiero alpino verso Nudigls. All'incrocio a circa 1700 m sul livello del mare si segue la strada alpina a destra (non a sinistra verso i laghi Jöriseen). Da qui si arriva a Nudigls e poi al sentiero panoramico. In questo tratto si gode di una vista unica che rende più leggero ogni passo fino all’alpe Fless Dadoura. 

Ora si segue per tre chilometri il torrente di montagna Aua da Fless fino all’alpe Fless Dadaint. Qui si attraversa il torrente. Il sentiero passa accanto all’alpe e sale verso il passo Jörifless. Sul valico si vedono i primi laghi. Attraversando i suggestivi laghi Jöriseen si attraversa l'altopiano, prima di affrontare ancora una salita fino al valico Jörifluelafurgga. Il punto più alto dell’escursione è raggiunto e lo sguardo ai laghi Jöriseen ripaga della salita. Alla fine rimangono ancora circa 500 metri di dislivello in discesa fino al Wägerhus sulla strada del passo Flüela. Il PostAuto riporta dalla fermata «Wägerhus» a Susch.

In alternativa il primo tratto fino a Prà Dadoura può essere percorso con il PostAuto.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END