Vai al contenuto

Sulzfluh Trail

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dopo la partenza da Partnun si sale attraverso un rigoglioso pascolo fino all’ingresso del Gamstobel. Un piccolo gradino roccioso assicurato con funi metalliche richiede concentrazione, prima che il sentiero prosegua ripido e, attraverso il materiale roccioso mobile, anche faticoso verso la Sulzfluh. Arrivati al punto 2698, vale la pena fare una deviazione per la vetta della Sulzfluh alta 2817 m. Il panorama ripaga di ogni fatica. Attraverso l’ampio e aspro terreno carsico si segue il campo di pietre lungo il confine nazionale con l’Austria in direzione della Tilisunahütte. Il terreno torna dolcemente verde. Dopo una breve deviazione alla Tilisunahütte si sale fino al Grüen Fürggli, dove si trova nuovamente il confine con la Svizzera. Ora si scende passando da grotte carsiche e pareti calcaree piatte con vista sul limpido lago di Partnun. Passando a destra del lago si raggiunge presto il punto di partenza a Partnun.

Sull’autore: Stephan Hugenschmidt è vincitore e detentore del record del percorso di Eiger Ultra, Zugspitz Ultratrail e Madrisa Trail. Stephan vive a Grüsch e conosce i sentieri del Prättigau come le sue tasche. Ama particolarmente del Prättigau che i sentieri non sono affollati e si può stare per ore in una natura intatta.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END