Sulle tracce della correzione delle acque del Giura
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Alla fermata ferroviaria di Studen imboccare il sentiero in direzione Studengrien. Lungo la ferrovia e il ruscello Sagi e superando la strada Büetigen si arriva a Studengrien. Ora proseguire verso Büren. Dopo un breve tratto tortuoso sul sentiero dell'Aare si entra nella riserva naturale Alte Aare, un meraviglioso paesaggio fluviale. L'escursione continua attraverso boschi e campi, passando anche dal paese di Dotzigen. È necessario attraversare alcuni guadi, cosa possibile senza problemi con livello dell'acqua basso. Al segnavia Dotzigen/Alte Aare vale la pena fare qualche passo verso Dotzigen per raggiungere il ponte sull'Antica Aare. Questo corso d'acqua, un tempo più ampio, deviava prima della correzione delle acque del Giura le acque dell'Aare e della Saane. Si continua poi in direzione Meienried. Al prossimo segnavia svoltare a sinistra verso Gottstatt. All’uscita di Meienried si trova a sinistra la vecchia Zihl, prima della correzione delle acque del Giura lo scarico dal lago di Biel. Poco dopo si attraversa sul ponte di Safneren il canale Nidau–Büren. È incredibile come la quantità d’acqua qui osservata trovasse spazio nei letti dell’Antica Aare e della vecchia Zihl. Non sorprende quindi che in passato la regione del Seeland fosse spesso colpita da alluvioni. La deviazione dell'Aare attraverso il canale Aare–Hagneck verso il lago di Biel e la costruzione del canale Nidau–Büren nella seconda metà del XIX secolo hanno portato miglioramenti. Su un percorso pianeggiante si arriva al ponte Gottstatt e si svolta a destra. A destra si trova il monastero di Gottstatt, costruito nel 1255 e soppresso nel 1528 dopo la Riforma. Poco dopo, svoltando a sinistra nella via principale, si raggiunge la meta dell’escursione presso la fermata dell’autobus Orpund, Byfang.