Sulle orme di Herr Geiser
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La Valle Onsernone è la più selvaggia delle valli del Lago Maggiore. La valle ripida sembra uscita da un libro di fiabe: così idilliaca, tranquilla e semplicemente speciale. Per questo motivo la valle ha sempre esercitato un grande richiamo sugli artisti. Anche Max Frisch, lo scrittore e architetto di Zurigo, trovò nella Valle Onsernone la sua nuova residenza elettiva – a Berzona, lontano dal trambusto della città. Qui nacque anche il racconto «L'uomo appare nell'Olocene». Il percorso tematico di circa 6,6 km parte e termina a Loco e percorre tratti dell'escursione del protagonista del racconto, Herr Geiser. Molti passaggi della storia sono ispirati da questi luoghi magici. I primi circa 500 m si percorrono lungo la strada, prima di imboccare il sentiero ben curato che passa vicino a Berzona in direzione Sella.
Da visitare: il Museo Onsernonese e il mulino di Loco nonché l’atelier “Pagliarte” a Berzona, dove si produce artigianato in paglia.