Sulla cresta Engstligen ricca di stambecchi
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla stazione di Kandersteg si cammina lungo l'argine della ferrovia attraverso il paese. Dopo poco, la stradina asfaltata passa sotto la ferrovia, attraversa la Kander e procede con una curva a sinistra. Una piacevole passeggiata si snoda tra la sponda della Kander e il bordo del bosco verso la casa scout. Sul lato ovest della Kander il sentiero prosegue poi attraverso morbidi prati, poi a destra in salita tra pascoli e bosco. Dopo aver attraversato una strada alpina, si arriva nella piccola valle Üeschinentälchen e alle baite del latte di Usser Üschene. Sulla stradina si passa accanto alle baite di Balme e Uf der Egge attraverso la vasta valle alpina fra la cresta Üschenegrat e la catena Lohner fino a Inner Üschene. A Inner Üschene/Leimeren il sentiero si stacca in salita dalla strada e conduce ripido fino alla conca alpina di Ortele. In primavera, verso metà giugno, i pendii qui allietano gli escursionisti con fiori alpini. Attraverso le fasce rocciose ai piedi dell'Ortelenhorn si raggiunge, dopo una forte salita, la cresta. L'attraversamento dei campi di ghiaia instabili sul pendio est dei marcati torrioni da arrampicata del Tschingellochtighorn richiede cautela. Al segnavia sull'estensione sud-est di questa cima si è già sulla cresta Engstligen, che separa la regione di Kandersteg da quella di Adelboden. Qui, oltre agli stambecchi, si incontrano spesso marmotte e, con un po’ di fortuna, si possono vedere anche camosci oltrepassare le rocce. In basso brilla il laghetto Tälliseeli e sullo sfondo della valle si riconoscono i luoghi glaciali luccicanti del ghiacciaio Tälligletscher. Per la discesa si segue il sentiero verso ovest e si scende ripidamente lungo il fianco sud del Tschingellochtighorn fino alla cresta Ärtelengrat. Successivamente si raggiunge, passando per Chüematti, la conca alpina dell'Engstligenalp. Durante tutta la discesa si gode una vista magnifica sulla valle della giovane Engstlige, su Adelboden, sull’ampia pianura alpina e sulla schiena innevata del Wildstrubel. Con la funivia si torna in sicurezza da Engstligenalp a Kandersteg.