Sul tetto della Svizzera
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Da Mettlenalp si segue il sentiero escursionistico che inizialmente procede abbastanza pianeggiante in direzione nord-ovest. Dopo meno di un quarto d'ora la salita diventa decisamente più ripida. Subito appare il panorama che rende questa escursione così speciale: montagne che si estendono a perdita d'occhio. Arrivati al Napf, vale la pena godersi la vista in tutte le direzioni. Anche la vasta vista sulla pianura centrale è impressionante. Il motivo per cui la vista panoramica è straordinaria non risiede nell'altitudine del Napf, che è "solo" di 1405 metri sul livello del mare. Ma poiché il Napf è la vetta più alta in zona, ci si sente come sul tetto della Svizzera.
Ora inizia il vero percorso di altura. Alterna passaggi in foresta, lungo il bordo del bosco e brevemente su strade asfaltate. Un panorama magnifico segue l'altro, così che si arriva più volte in luoghi in cui si vuole sostare volentieri. Per prima cosa si scende dal Napf verso il Änzisattel e si risale a Hochänzi. Qui il punto di auto-approvvigionamento con bevande fresche arriva proprio al momento giusto. Un'altra tappa è la Lushütte. Ora seguono le ultime due ore di cammino con molta più discesa che salita. Così i muscoli stanchi delle gambe, messi a dura prova dal continuo alternarsi di salite e discese, si risparmiano un po'.
Autrice: Karin Meier