Vai al contenuto

Sul sentiero panoramico in quota Stockhorn–Gantrisch

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La salita dalla stazione a monte della funivia dello Stockhorn alla piattaforma panoramica sullo Stockhorn è breve ma ripida. La vista a 360° è impressionante. Anche la maggior parte del sentiero panoramico verso Leiterepass è visibile. Dal segnavia all’esterno del ristorante panoramico si passa oltre la rampa di decollo per parapendio verso la parete rocciosa del crinale ovest dello Stockhorn (sul sentiero Strüssligrat verso Oberstocken–Chrindi 1h; attenzione: passaggi di arrampicata! Adatto solo a escursionisti esperti, senza vertigini e sicuri nei passi alpini). Qui si svolta bruscamente a nord e si scende molto ripidamente su buon sentiero ai piedi della parete dello Stockhorn fino a Baachegg e poi lungo un sentiero di pascolo fino al Rifugio alpino Oberi Walalp. Ora inizia il vero e proprio sentiero panoramico sul versante sud, quasi continuamente ripido, della catena Stockhorn-Gantrisch. Con saliscendi lievi su pascoli e attraverso brevi tratti boschivi, infine attraversando un passaggio bordato da massi, si giunge passando per Stierenhütte e Äust sulla terrazza dell’alpe Chuelouenen. Il sentiero attraversa dolcemente una lunga serie di dossi e solchi. È notevole la varietà botanica di questi pendii quasi non pascolati e soleggiati. Si possono osservare specie di uccelli la cui area principale di nidificazione è nelle Alpi meridionali. Impressionante è anche lo scenario paesaggistico: oltre le creste e i dossi delle valli Simmen e Diemtig, si vede la catena delle Alpi Centrali dallo Wetterhorn (a sinistra dello Stockhorn) fino al Wildhorn. Il sentiero è un po’ più monotono nel versante della Chrummfaden- e della Nünenenflue tra Schiterwang e Leiterepass (attraverso il Morgetepass fino al Rifugio inferiore Gantrisch 1h40). Una targa al passo ricorda i giovani provenienti da diversi paesi che construirono il sentiero panoramico nel 1972/73. Un ampio sentiero di montagna scende ora nella conca alpina di Obernünenen, circondata dai versanti montani del Gantrisch e dalle ripide scarpate della Nünenenflue. Da qui si prosegue sulla stradina fino alla fermata della postale sulla linea di spartiacque (verso Gurnigel/Berghaus 30 min).

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END