Vai al contenuto

Sul Eigertrail: parete nord dell'Eiger da vicino

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla piccola stazione Alpiglen si prosegue brevemente in direzione valle. Presso il ristorante di montagna si stacca il sentiero escursionistico di montagna di ottima qualità in direzione della cresta Mittellegi, si snoda molto ripidamente a zigzag attraverso alpeggi e bosco di larici. Viene attraversato un ruscello profondamente incassato nella roccia calcarea su ponti stabilmente ancorati. In una tornante del sentiero vale una prima sosta, qui infatti l'acqua di fusione del ghiaccio dell'Eiger esce con straordinaria forza da un canalone roccioso. Come lunga traversata in forte salita il sentiero conduce sopra la stretta valle Langenegggraben lungo il piede della parete nord dell'Eiger nella landa valliva Im glatten Wang. Sono impressionanti le viste dall'alto e verso il basso sulla maestosa parete d’arrampicata, sulla Kleine Scheidegg e sulla verde valle di Grindelwald. Attraverso tappeti colorati di fiori di montagna e pareti calcaree nude, corsi di neve e campi di ghiaia si raggiunge il punto panoramico Wart. Lungo il percorso è possibile osservare con un binocolo occasionalmente alpinisti sulla parete: 150-200 la attraversano ogni anno. Nel medesimo periodo da 3 a 9 persone devono essere soccorse in elicottero dalla parete. Indescrivibile è la vista sul mondo dei ghiacciai dalla stazione Eigergletscher. L'allevamento di cani polari qui stazionato fornisce anche i cani da slitta dello Jungfraujoch. La discesa verso la Kleine Scheidegg segue da vicino la linea ferroviaria della Jungfraubahn.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END